Language Experts Svizzera

  • Home
  • Cosa facciamo e cosa vogliamo
  • Chi siamo
    • Membri con nuovi contributi
    • Membri dalla A alla Z
  • Discussioni
  • Contatti
  • Ricerca
  • de
  • fr

Una cultura del dialogo per bambini plurilingui

4/2/2016

0 Comments

 
Nel cortile della scuola primaria di Egerkingen è vietato ormai parlare una lingua diversa dal tedesco o dal tedesco svizzero. I trasgressori saranno puniti con lezioni supplementari di lingua tedesca, che i loro genitori pagheranno CHF 550.-.
Sabine Christopher (OLSI) reagisce a questa nuova regolamentazione in un commento ad un articolo della NZZ, dove spiega come essa rischi di ritorcersi contro agli obiettivi della municipalità, ovvero generalizzare l’apprendimento del tedesco per i bambini stranieri ed evitare l’esclusione dei bambini svizzeri per ragioni linguistiche. Una cultura del dialogo è necessaria per l’acquisizione di qualsiasi lingua, poiché tale processo si basa sull’interazione. Un universo plurilingue inoltre abitua i bambini ad assumere un ruolo di mediatore tra le lingue. Questo è il solo modo di evitare l’esclusione a causa della situazione linguistica.

Accesso all'articolo della NZZ ed al commento di Sabrine Christopher per la pagina tedesca di Language Experts
0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    Archives

    September 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    November 2015
    October 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    December 2014

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.