Language Experts Svizzera

  • Home
  • Cosa facciamo e cosa vogliamo
  • Chi siamo
    • Membri con nuovi contributi
    • Membri dalla A alla Z
  • Discussioni
  • Contatti
  • Ricerca
  • de
  • fr

Tutte le nostre esperte e i nostri esperti

Le seguenti esperte e i seguenti esperti si sono attivati per Language Experts o lo fanno ancora.

Bild
Christine Verena Beckert
  • Docente di didattica del tedesco; collaboratrice scientifica
  • Pädagogische Hochschule Bern
  • Ambito specialistico: imparare a scrivere; didattica del tedesco; scrittura scientifica
  • Profilo su Pädagogische Hochschule Bern
  • christine.beckert@phbern.ch

Bild
Sylvia Bendel Larcher
  • Docente
  • Hochschule Luzern
  • Ambito specialistico: Linguaggio e potere; consulenza linguistica, training e coaching linguistico; A cosa serve la linguistica applicata
  • Profilo su sito web personale
  • sylvia.bendel@hslu.ch


Bild
Hans Bickel
  • Libero docente, professore titolare di Linguistica Tedesca
  • Universität Basel
  • Ambito specialistico: tedesco standard in Svizzera, dialetti svizzeri, tutela della lingua e anglicismi, come la lingua si trasforma
  • Profilo su Universität Basel
  • hans.bickel@unibas.ch

Bild
Claudine Brohy
  • Lettrice e collaboratrice scientifica
  • Sprachzentrum Universität Freiburg
  • Ambito specialistico: Plurilinguismo e lingue in contatto; insegnamento bilingue ed immersione totale nella lingua;  politiche, diritti e minoranze linguistiche;  dialetti e patois ; didattica delle lingue
  • Profilo su Universität Freiburg
  • claudine.brohy@unifr.ch
  • Contributi di/con Claudine Brohy

Bild
Laura Loder Büchel
  • Docente
  • Pädagogische Hochschule Zürich
  • Ambito specialistico: imparare a parlare; imparare le lingue straniere; consulenza linguistica, training e coaching linguistico; lingua, media e ambito pubblico
  • Profilo su Pädagogische Hochschule Zürich
  • laura.loder@phzh.ch

Bild
Gisela Bürki
  • Docente e responsabile del settore tedesco
  • Pädagogische Hochschule Bern
  • Ambito specialistico: imparare a scrivere; consulenza linguistica, training e coaching linguistico
  • Profilo su Pädagogische Hochschule Bern
  • gisela.buerki@phbern.ch
  • Contributi di/con Gisela Bürki su language experts in tedesco

Bild
Marcel Burger
  • Ricercatore e docente
  • Université de Lausanne
  • Ambito specialistico: Lingua e potere; lingua e politica; lingua, media e ambito pubblico; a cosa serve la linguistica applicata
  • Profilo su Université de Lausanne
  • marcel.burger@unil.ch

Bild
Valeria Buttini
  • Collaboratrice scientifica FNS
  • Universität Basel
  • Ambito specialistico: apprendimento della lingua, linguistica testuale
  • Profilo su Universität Basel
  • valeria.buttini@unibas.ch
  • Contributi di/con Valeria Buttini

Bild
Matteo Casoni
  • Collaboratore scientifico
  • OLSI (Osservatorio linguistico della Svizzera italiana)
  • Ambito specialistico: italiano e multilinguismo nella Svizzeraz
  • Profilo su OLSI
  • matteo.casoni@ti.ch
  • Contributi di/con Matteo Casoni

Bild
Sabine Christopher
  • Collaboratrice con Dottorato presso
  • Istituto di Argomentazione, Linguistica e Semiotica della Università della Svizzera italiana
  • Osservatorio Linguistico della Svizzera italiana
  • SUPSI (Dipartimento di formazione e apprendimento DFA)
  • Ambito specialistico: imparare le lingue straniere; crescere plurilingui, comunicare in modo plurilingue
  • Profilo su Università della Svizzera italiana
  • sabine.christopher.guerra@usi.ch
  • Contributi di/con Sabine Christopher

Bild
Volker Dellwo
  • Professore assistente
  • Universität Zürich
  • Ambito specialistico: imparare a parlare; imparare le lingue straniere; crescere plurilingui, comunicare in modo plurilingue; dialetti svizzeri; come la lingua si trasforma; dall’origine del linguaggio
  • Profilo su Universität Zürich
  • volker.dellwo@uzh.ch

Bild
Sascha Demarmels

  • Professoressa
  • Lucerne University of Applied Sciences and Arts (HSLU)
  • Ambito specialistico: lingua e politica; consulenza linguistica, training e coaching linguistico; lingua, media e ambito pubblico; lingua delle donne e lingua degli uomini; a cosa serve la linguistica applicata; come e perché scriviamo
  • Profilo su HSLU
  • sascha.demarmels@hslu.ch

Bild
Mirjam Egli Cuenat
  • Direttrice della sezione ricerca all’istituto di didattica delle lingue e docente
  • Pädagogische Hochschule St. Gallen
  • Ambito specialistico: plurilinguismo, imparare le lingue straniere, mobilità e scambi, formazione e aggiornamento di docenti di lingua, bilinguismo, curricula e piani d’insegnamento, politica linguistica
  • Profilo su Pädagogischen Hochschule St. Gallen
  • Mirjam.Egli@phsg.ch​​
  • Contributi di/con Mirjam Egli Cuenat

Bild
Federica Diémoz
  • Professoressa straordinaria e direttrice del Centre de dialectologie et d’étude du français régional
  • Université de Neuchâtel
  • Ambito specialistico: sociolinguistica, variazoni regionali del francese nello spazio francofono, dialettologia galloromana, lingue minoritarie
  • Profilo su Université de Neuchâtel
  • Federica.Diemoz@unine.ch

Bild
Laurent Filliettaz
  • Professore
  • Université de Genève
  • Ambito specialistico: lingua e potere; consulenza linguistica, -training e –coaching linguistico; A cosa serve la linguistica applicata
  • Profilo su Université de Genève
  • laurent.filliettaz@unige.ch

Bild
Claire Forel
  • Professoressa
  • Université de Genève
  • Ambito specialistico: insegnamento delle lingue straniere; crescere plurilingui, comunicare in modo plurilingue; lingua delle donne - lingua degli uomini; Grammatica: Linguaggio come costruzione; Come la lingua si trasforma; A cosa serve la linguistica applicata
  • Profilo su Université de Genève
  • Claire.Forel@unige.ch

Bild
Meda Gabriela Gautschi
  • Docente
  • Universität Zürich
  • Ambito specialistico: lingua rumena e italiana; cultura e letteratura; didattica universitaria; traduzione e interpretariato; migrazione
  • Profilo su sito web personale
  • info@medagautschi.ch 

Bild
Aleksandra Gnach
  • Docente e incaricata alla comunicazione
  • Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften, Institut für Angewandte Medienwissenschaft
  • Ambito specialistico: Imparare a scrivere; Consulenza linguistica, training- e coaching- linguistico; Lingua, media e ambito pubblico; a cosa serve la linguistica applicata; Come e perché scriviamo
  • Profilo su Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften
  • aleksandra.gnach@zhaw.ch

Bild
François Grin
  • Professore
  • Université de Genève
  • Ambito specialistico: PISA und competenza linguistica; Lingua e potere; Lingua e politica; Lingua, media e ambito pubblico; Lingua e migrazione
  • Profilo su Université de Genève
  • francois.grin@unige.ch

Bild
Pascal Gygax
  • Docente e condirettore della Unité de Recherche de Psycholinguistique et Psychologie Sociale Appliquée (centro di ricerca per la psicolinguistica e la psicologia sociale applicata)
  • Université de Fribourg/Universität Freiburg
  • Ambito specialistico: Psicolinguistica; Psicologia del linguaggio; Rappresentazioni di genere;  Linguaggio come veicolo di discriminazioni sociali;  Legame tra linguaggio e pensiero
  • Profilo su Universität Freiburg / Université de Fribourg
  • pascal.gygax@unifr.ch
  • Contributi di/con Pascal Gygax (in francese)

Bild
Walter Haas
  • Professore emerito
  • Ambito specialistico: crescere multilingui, comunicare in modo multilingue; Lingua e politica; tedesco standard in Svizzera; Dialetti svizzeri; Lingua dalla gioventù alla vecchiaia; Come si trasforma la lingua
  • Profilo su Université de Fribourg / Universität Freiburg (CH)
  • walter.haas@unifr.ch
  • Contributi di/con Walter Haas su language experts in tedesco

Bild
Annelies Häcki Buhofer
  • Professoressa
  • Universität Basel
  • Ambito specialistico: tedesco standard in Svizzera; imparare a parlare; imparare le lingue straniere
  • Profilo su Universität Basel
  • annelies.haecki-buhofer@unibas.ch

Bild
Elke Hentschel
  • Professoressa
  • Universität Bern
  • Ambito specialistico: Grammatica, tedesco come lingua straniera/ seconda lingua, mutamento linguistico, traduzione
  • Profilo su sito web personale
  • jasam@germ.unibe.ch

Bild
Thierry Herman
  • Ricercatore e docente
  • Université de Lausanne, Université de Neuchâtel, Università della Svizzera Italiana
  • Ambito specialistico: retorica politica, argomentazione, analisi del discorso, scrittura scientifica, scrittura giornalistica e linguistica testuale
  • http://www.thierryherman.ch 
  • thierry.herman@unil.ch; thierry.herman@unine.ch
  • ​Contributi di/con Thierry Herman

Bild
Ulla Kleinberger
  • Professoressa
  • Universität Zürich / Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften
  • Ambito specialistico: imparare a parlare; crescere plurilingui, comunicare in modo plurilingue; consulenza linguistica, training e coaching linguistico; Lingua, media e ambito pubblico; Lingua e migrazione; Lingua dalla gioventù alla vecchiaia; come muta la lingua; A cosa serve la linguistica applicata; Come e perché scriviamo
  • Profilo su Universität Zürich
  • kleinberger@ds.uzh.ch

Bild
Michael Langner
  • Ricercatore e docente / Professore incaricato
  • Universität Freiburg (CH)/ Université Fribourg / Université du Luxembourg
  • Ambito specialistico: Didattica della lingua; Apprendimento linguistico; Didattica del plurilinguismo; Psicolinguistica; Neurolinguistica, musica e linguaggio; consulenza dell’apprendimento linguistico; Lingua, media e ambito pubblico
  • Profilo su Université de Fribourg / Universität Freiburg (CH)
  • michael.langner@unifr.ch
  • Contributi di/con Michael Langner

Bild
Martin Luginbühl
  • Professore
  • Universität Basel
  • Ambito specialistico: Lingua e politica; Lingua, media e ambito pubblico; Come muta la lingua
  • Profilo su Universität Basel​
  • martin.luginbuehl@unibas.ch
  • Contributi di/con Martin Luginbühl

Bild
Giuseppe Manno
  • Direttore della cattedra di didattica delle lingue romanze e delle sue discipline
  • Fachhochschule Nordwestschweiz
  • Ambito specialistico: apprendimento scolastico del plurilinguismo, insegnamento delle lingue straniere (lingue romanze), politica linguistica, contatto linguistico nella Svizzera
  • Profilo su Fachhochschule Nordwestschweiz
  • giuseppe.manno@fhnw.ch
  • Contributi di/con Giuseppe Manno

Bild
Johanna Miecznikowski-Fünfschilling
  • Ricercatrice
  • Università della Svizzera italiana
  • Ambito specialistico: crescere multilingui, comunicare in modo multilingue
  • Profilo su Università della Svizzera italiana
  • johanna.miecznikowskifuenfschilling@usi.ch

Bild
Florence Oloff
  • Collaboratrice scientifica
  • Universität Zürich
  • Ambito specialistico: funzioni sociali della lingua parlata, analisi conversazionale, mezzi di comunicazione non verbale, analisi del video, comunicare in modo multilingue
  • Profilo su Universität Zürich
  • florence.oloff@uzh.ch

Bild
Steve Oswald
  • Ricercatore e docente
  • Université de Fribourg; Université de Neuchâtel
  • Ambito specialistico: comunicazione e influenza (argomentazione, persuasione, manipolazione), retorica, analisi del discorso
  • Pagina web: www.steveoswald.tk
  • steve.oswald@unifr.ch​​
  • Contributi di/con Steve Oswald






Bild
Elena Maria Pandolfi
  • Collaboratrice scientifica
  • OLSI (Osservatorio linguistico della Svizzera italiana)
  • Ambito specialistico: italiano e plurilinguismo in Svizzera
  • Profilo su OLSI
  • elena-maria.pandolfi@ti.ch

Bild
Daniel Perrin
  • Professore
  • Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften
  • Ambito specialistico: consulenza linguistica, training e coaching linguistico; Come e perché scriviamo; Lingua, media, e sfera pubblica
  • Profilo su Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaften
  • daniel.perrin@zhaw.ch
  • Contributi di/con Daniel Perrin

Bild
Stéphanie Pahud
  • Ricercatore e docente
  • Université de Lausanne
  • Ambito specialistico: imparare a parlare; imparare a scrivere; imparare le lingue straniere; crescere plurilingui, comunicare in modo plurilingue; Lingua e potere; Lingua e politica; Lingua, media e sfera pubblica; Lingua delle donne – lingua degli uomini; Lingua dalla gioventù alla vecchiaia
  • Profilo su Université de Lausanne
  • stephanie.pahud@unil.ch

Bild
Romain Racine
  • Lettore francese lingua straniera
  • Universität Freiburg
  • Ambito specialistico: Mito-cultura-lingua, letterature e culture comparate, interculturalità; Francofonia, politica linguistica, plurilinguismo;  Manuali di apprendistato del francese lingua straniera
  • Profilo su Universität Freiburg
  • romain.racine@unifr.ch

Bild
Stephan Schmid
  • Collaboratore scientifico, docente incaricato, Professore titolare
  • Universität Zürich
  • Ambito specialistico: imparare le lingue straniere; crescere pluriilingui, comunicare in modo plurilingue; Lingua e immigrazione; dialetti svizzeri
  • Profilo su Universität Zürich
  • stephan.schmid@uzh.ch

Bild
Clau Solèr
  • Professore titolare
  • Université de Genève
  • Ambito specialistico: crescere plurilingui, comunicare in modo plurilingue; Lingua e politica; consulenza linguistica, training e coaching linguistico; Lingua, media e sfera pubblica; dialetti svizzeri; come la lingua si trasforma
  • Profilo su Université de Genève
  • clau.soler@unige.ch

Bild
Daniel Weiss
  • Professore
  • Universität Zürich
  • Ambito specialistico: Lingua e potere; Lingua e politica; Lingua, media e sfera pubblica
  • Profilo su Universität Zürich
  • dawe@slav.uzh.ch

Bild
Antje Wilton
  • Professore assistente
  • Universität Siegen
  • Ambito specialistico: crescere plurilingue, comunicare in modo plurilingue
  • Profilo su Universität Siegen
  • wilton@anglistik.uni-siegen.de
  • Contributi di/con Antje Wilton

Bild
Eva Lia Wyss
  • Professoressa
  • Universität Koblenz-Landau
  • Ambito specialistico: come la lingua si trasforma; Lingua, media e sfera pubblica; Lingua delle donne – lingua degli uomini
  • Profilo su Universität Koblenz-Landau
  • wyss@uni-koblenz.de

Powered by Create your own unique website with customizable templates.